LA COTOGNATA SALENTINA: GUSTO E TRADIZIONE

La stagione autunnale in Salento, porta molte sorprese: dopo gli ultimi bagni al mare – grazie alle temperature miti che lo permettano fino a ottobre inoltrato, il territorio si tinge di nuovi colori, più caldi e avvolgenti, regalandoci nuovi panorami e anche nuovi prodotti della terra. Di quest’ultima categoria, fanno parte le mele cotogne, un frutto – non bello né buono da mangiare a crudo – che i contadini del passato hanno saputo trasformare in dolcetti buonissimi: i cubetti di cotognata.

Si tratta di una ricetta molto particolare, una specie di martellata solida che ricorda in parte la consistenza delle caramelle gelée e che ha saputo valorizzare un frutto, altrimenti da buttare.

Ecco la ricetta

INGREDIENTI

  • Mele cotogne : 1 kg
  • Zucchero semolato: 7 etti
  • Limone (succo): 1
  • Acqua : q. b.

PREPARAZIONE

Lavate le mele cotogne, tagliatele a pezzettoni (ovviamente eliminando il torsolo) e mettetele in pentola con acqua fino a coprirle. Portate ad ebollizione e cuocete per una mezzoretta abbondante finché le mele non saranno poltiglia. Mescolate di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi al fondo. Passate ora la poltiglia al setaccio (oppure frullate il tutto, va bene ugualmente) e rimettete il tutto sul fuoco con lo zucchero e il limone finché la confettura non sarà di colore arancione e della consistenza di una crema. Stendete ora su una teglia, con carta forno, la confettura e livellatela. Lasciate raffreddare completamente e, solo allora, si potrà tagliare in cubetti che necessitano circa 10 giorni di asciugatura.

Servire come dolcetto di fine pasto – accompagnata da un vino liquoroso – oppure a colazione, spalmata sul pane tostato.

ULTIME NOTIZIE DAL
BLOG
Nei dintorni

AUTUNNO IN SALENTO

  Autunno in Salento: la giusta meta per passare un’esperienza indimenticabile anche fuori stagione! Il Salento accoglie da sempre migliaia di turisti che si spingono

Leggi Tutto »
Enogastronomia

Paparussi allu vasu

  “Paparussi allu vasu”: antica ricetta salentina dal sapore intenso e deciso. Natura,cultura, folklore, gastronomia e cucina fanno del Salento una terra in cui è

Leggi Tutto »
Enogastronomia

Insalata di Mare

  Insalata di mare: tutto il sapore del mare in un unico piatto! Dal sapore fresco e gustoso, l’insalata di mare è un classico antipasto

Leggi Tutto »
Enogastronomia

Salumi tipici pugliesi

  I salumi pugliesi che non possono mancare sulla nostra tavola! Da sempre meta privilegiata di turisti ed amanti del buon cibo, che si spingono

Leggi Tutto »
Hotel La Collinetta
Contattaci su WhatsApp