LE VORE DI BARBARANO: misteriose grotte verticali
Numerose leggende interessano la zona di Barbarano del Capo, nota per il complesso di Leuca Piccola, in merito alle due voragini che si sono aperte in tempi antichi e che ancora oggi affascinano visitatori e abitanti del luogo.
La vendemmia nel Salento: un rituale magico
Uno degli eventi più attesi dell’anno, in Salento, è proprio la vendemmia, un rituale pittoresco che trasuda fatica e speranza. La rilevanza di questo evento, in questa terra baciata dal sole, dal vento e dal mare, è data dallo spirito di sacrificio e di socialità che lo accompagna e viene attesa dopo un intero anno […]
Gallipoli: la città bella
Kalè Polis, ossia città bella. Così, in tempi antichi, veniva definita questo borgo appollaiato su un’isoletta calcarea del mar Ionio e collegata alla terra ferma da un caratteristico ponte in pietra risalente al lontano seicento. Gallipoli, la perla dello Ionio, è ora una città che si è espansa anche sul litorale della terra ferma e […]
Gita a Lecce: 5 posti da vedere assolutamente!
Durante le vacanze in Salento, non ci si può esimere dal dedicare una giornata ad una gita a Lecce, la capitale del Barocco, conosciuta anche come la Firenze del Sud. Lecce è una città ricca di testimonianze, reperti e opere d’arte del periodo romano, medioevale e rinascimentale ma si manifesta principalmente come una città barocca, […]
Cripta della Madonna del Gonfalone
Parte del patrimonio artistico-archeologico del Basso Salento è l’antica cripta basiliana della Madonna del Gonfalone, una chiesa rupestre sita nel rione di S. Eufemia a Tricase, provincia – ovviamente – di Lecce.
Il Salento ed il suo dialetto: un patrimonio ancora vivo
Mentre trascorrete le vostre vacanze, in spiaggia o in gelateria o in qualunque altro posto che sia, vi troverete sicuramente ad ascoltare la particolarissima sonorità del dialetto del posto: il dialetto del Salento. Per fortuna, mentre in altre zone d’Italia il dialetto è andato via via scomparendo, qui in Salento è ancora vivo ed è […]
A cavallo dei due mari, il Salento antico: i frantoi ipogei

Il Salento non si limita solamente alle spiagge da sogno ed alla movida notturna. Ha tanto da raccontare a chi ama la storia e l’arte, o semplicemente a chi ha la curiosità di scoprire le radici antiche di questa terra meravigliosa e calda. Oltre ai monumenti di inestimabile valore cultura che troviamo su tutta la […]
Torre Pali in Salento

Marina di Salve, insieme a Pescoluse, Torre Pali è una piccolissima località turistica che si accomoda sul versante Ionico della Puglia, nel Salento, a circa 15 km da S. Maria di Leuca.
Gite in barca nel Basso Salento: cosa vedere?

Il Basso Salento è una delle migliori zone dove organizzare una gita in barca in Puglia: tutta la costa intorno a Santa Maria di Leuca, quindi sia il lato orientale che quello occidentale, è disseminata di posti affascinanti, meta di tutti i turisti che -almeno una volta – visitano il Salento.
Vacanze in Salento: San Gregorio, una baia da sogno.
Percorrendo la Litoranea da Torre Vado, in direzione Santa Maria di Leuca, troviamo la piccolissima ma incantevole baia di San Gregorio, marina di Patù.