Allorino: il liquore digestivo salentino a base di alloro

L’allorino, il profumato liquore salentino a base di alloro

Il Salento e la Puglia sono da sempre associati alla buona cucina e da sempre indicati come meta privilegiata per tutte le buone forchette a caccia di nuovi piatti e ricette da gustare. Accanto alle ricette salentine conosciute ormai in tutto il mondo, come ad esempio quella del pasticciotto, delle pittule o del rustico leccese, troviamo gustosissime ricette di cui non tutti sono a conoscenza e che i più curiosi in fatto di cucina,adoreranno. Ecco che in quello che potremmo definire il taccuino delle ricette “segrete” salentine c’è ne è una  molto particolare che è quella dell’allorino, un fresco e profumato digestivo a base di alloro, la cui ricetta si tramanda da secoli di generazione in generazione e continua ancora oggi ad affascinare i palati più raffinati!

(altro…)

Continua a leggereAllorino: il liquore digestivo salentino a base di alloro

Pastarelle Salentine: delizie per la colazione

 

Pastarelle salentine: una vera delizia a colazione!

Friabili e fragranti, le pastareddhe, così chiamate in dialetto salentino, e meglio conosciute in italiano come pastarelle salentine o pugliesi, sono dei biscotti dalla forma rettangolare preparati tantissimo tempo fa dalle sapienti mani delle massaie e nonne pugliesi. La ricetta salentina tradizionale delle pastarelle si protrae ancora oggi con le più originali varianti. Il loro profumo ed il loro gusto  una volta inzuppate nel latte, restano però inconfondibili e sono in grado di far ritornare chiunque bambino e godersi una merenda o una colazione all’insegna del buon gusto grazie alla bontà di questo dolce tradizionale tutto salentino!

(altro…)

Continua a leggerePastarelle Salentine: delizie per la colazione

Paparussi allu vasu

 

“Paparussi allu vasu”: antica ricetta salentina dal sapore intenso e deciso.

Natura,cultura, folklore, gastronomia e cucina fanno del Salento una terra in cui è la tradizione a regnare sovrana! Da sempre legati, quasi visceralmente alla propria terra, i salentini conservano gelosamente i segreti di alcune ricette culinarie che da secoli si tramandano di generazione in generazione ed i cui segreti vengono difficilmente svelati a chiunque! Spulciando però tra i vecchi taccuini colmi di polvere, delle vecchie massare e bisnonne, è facile risalire a quei segreti culinari che esse custodivano tanto gelosamente, e scoprire ricette di piatti antichi e poco conosciuti che non ci aspetteremmo mai come quella dei paparussi allu vasu!

(altro…)

Continua a leggerePaparussi allu vasu

Insalata di Mare

 

Insalata di mare: tutto il sapore del mare in un unico piatto!

Dal sapore fresco e gustoso, l’insalata di mare è un classico antipasto che non può mai mancare sulla tavola di tutti gli amanti del pesce fresco!

Servita anche come piatto unico o come secondo, l’insalata di mare è ormai un piatto classico della cucina tradizionale italiana che è possibile assaggiare dovunque nel nostro Paese, ancor meglio se accompagnato da un bel calice di vino bianco che ne esalti l’inconfondibile mix di sapori ed una vista mare mozzafiato per gustare in totalità ed a pieni sensi il profumo del mare da cui questo piatto trae la sua materia prima!

(altro…)

Continua a leggereInsalata di Mare

Salumi tipici pugliesi

 

I salumi pugliesi che non possono mancare sulla nostra tavola!

Da sempre meta privilegiata di turisti ed amanti del buon cibo, che si spingono da ogni parte del mondo per visitarla, la Puglia offre ampia scelta di prodotti genuini e freschi nel campo enogastronomico , in grado di risvegliare le papille gustative di chiunque decida di incontrare ed innamorarsi dei suoi molteplici sapori e prelibatezze.
Se in Puglia il pesce fresco è di casa e di certo non manca mai sulle tavole dei pugliesi, spostandosi nell’entroterra si avrà la possibilità di gustare una miriade di prodotti tipici, di origine animale e vegetale,in grado di stupire chiunque al primo morso.        Tra i tanti prodotti tipici pugliesi che ogni buona forchetta adorerà ci sono i salumi pugliesi! La norcineria dà in Puglia il meglio di sè con salumi tipici che bisogna assolutamente gustare almeno una volta nella propria vita! Scopriamo allora quali sono i salumi pugliesi di cui fare scorta se si è di passaggio in questa regione!

(altro…)

Continua a leggereSalumi tipici pugliesi

Spaghetti allo scoglio: un must del Salento

 

Ingredienti freschi e pescati direttamente dal mare: sono questi i due segreti più importanti per deliziare il palato di chiunque scelga di tuffarsi nell’esplorazione del Salento e della sua cucina. Se c’è un primo piatto della cucina salentina che più di tutti esprime l’amore per il mare, che fa di questa terra un posto incantevole, ed è in grado di far leccare i baffi a grandi e piccini con il suo gusto unico sono gli spaghetti allo scoglio!

(altro…)

Continua a leggereSpaghetti allo scoglio: un must del Salento

Sautè di cozze: il delizioso antipasto da gustare in riva al mare

 

Arrivare in Puglia è per ogni buona forchetta  una vera e propria festa! Tutti gli amanti del buon cibo trovano qui il loro paradiso ideale, fatto di piatti genuini, freschi e gustosi che probabilmente sarà difficile assaggiare in luoghi diversi da questo. Tra le specialità che ogni amante della buona cucina dovrebbe provare almeno una volta nella sua vita c’è il sautè di cozze!

(altro…)

Continua a leggereSautè di cozze: il delizioso antipasto da gustare in riva al mare

Fichi e Fichi d’india: i frutti più gustosi dell’estate salentina!

 

Le tavole salentine si trasformano ogni estate in banchetti trionfanti di prelibatezze e leccornie di ogni tipo, come un quadro ricco di colori e…sapori!Su ogni tavola che si rispetti non possono mancare, gli antipasti, i primi, i contorni ed ancor di più, nella stagione estiva immancabile è un bel cesto di frutta fresca, fondamentale per idratarsi e rinfrescarsi dopo una giornata al mare o concludere un pasto con un bel pieno di vitamine e sali minerali! Nelle ceste di frutta salentine, assieme ad anguria, albicocche e pesche, protagonisti della bella stagione, sono 2 frutti, piccoli, ma gustosi e super nutrienti che tutti dovrebbero assaggiare almeno una volta nella loro vita: sono i fichi e fichi d’india, vere e proprie prelibatezze salentine di cui fare scorpacciata e da gustare in compagnia a fine pasto o come merenda pomeridiana!

(altro…)

Continua a leggereFichi e Fichi d’india: i frutti più gustosi dell’estate salentina!

Tarallini e friselline: tutta la bontà del Salento… in un sol boccone!

 

Le prelibatezze culinarie di uno degli angoli più belli d’Italia, il Salento, hanno ormai conquistato l’intera penisola e si fanno sempre più strada per conquistare il mondo intero! Tra i tanti piatti tipici del luogo, a dominare le tavole salentine sono molto spesso stuzzichini da forno serviti prima dei pasti come aperitivo, assieme ad un calice di buon vino o spesso utilizzati come merenda e snack in grado di deliziare grandi e piccini! Così semplici, ma così buoni, i tarallini e le friselline salentine sono ormai uno dei prodotti finger food più rinomati e richiesti della Puglia!

(altro…)

Continua a leggereTarallini e friselline: tutta la bontà del Salento… in un sol boccone!