Tiggiano in festa: Festa di S. Ippazio e Sagra della “Pestanaca”
Il 19 Gennaio a Tiggiano, piccolo paesino del basso Salento, si celebra la festa patronale d’inverno di S. Ippazio, in gergo “Santu Pati”
L’intera comunità si veste a festa, con le luminarie e i suoi riti tradizionali, per rendere omaggio al protettore della virilità maschile e dell’ernia inguinale.
E mentre il Natale in Salento prende il via, con i suoi presepi viventi e non, con i villaggi di Natale e le tante manifestazioni, Otranto si prepara al suo consueto appuntamento con “l’alba dei popoli”.
Natale è il periodo più bello per visitare i Borghi del Salento perché ricchi di eventi e di suggestive rappresentazioni Natalizie.
Anche quest’anno, torna il Presepe Vivente a Barbarano del capo, giunto alla sua terza edizione, grazie al coinvolgimento della comunità da parte del parroco Don Biagio. Il luogo si presta: il centro storico ricco di stradine e locali d’epoca, finemente arredati e riadattati secondo le tradizioni del passato. Ormai è un appuntamento immancabile che porta visitatori dai paesi limitrofi e non solo.
Il Natale in Salento è un periodo magico che non si traduce solo in presepi ed eventi: anche in ambito gastronomico, riserva molte sorprese.
15 Agosto, Ferragosto, il giorno di vacanza per eccellenza. C’è chi lo dedica al relax, chi al divertimento, chi alle escursioni. Ma cosa fare nel basso Salento in questo giorno così speciale?