Anche quest’anno Pescoluse riceve il riconoscimento della Bandiera Verde dei pediatri, come spiaggia a misura di bambino e servizi apprezzati dalle famiglie.
A pochi chilometri dal Santuario di S. Maria di Leuca “De finibus Terrae”, proseguendo lungo la costa adriatica in direzione Otranto, insiste una bellissima insenatura, una sorta di fiordo a picco sul mare: stiamo parlando del Ciolo, nel territorio di Gagliano del Capo.
Cosa fare, cosa vedere e gli eventi più importanti di Tricase
Tricase è una cittadina del Salento, in provincia di Lecce, situata sul versante Adriatico della penisola, ideale per una vacanza all’insegna del mare, dell’arte e della tradizione.
Il Salento, si sa, è una delle zone maggiormente prese d’assalto d’estate; in inverno, di solito, si scelgono mete comuni all’immaginario collettivo come le città d’arte, la montagna e le attrazioni sciistiche. Non è così comune che si scelga il Salento come meta invernale. Questo accade perché di solito si tende ad associare il Salento solo al mare, alle spiagge, alle attrazioni estive, anche se non è proprio così.
Quando l’orda dei turisti scema e il territorio Salentino torna alla normalità, questa terra consente di scoprire in maniera meno caotica tutto quanto di tradizionale e legato alla cultura esista. Ed esiste: questa terra garantisce un’esperienza completamente differente, e altrettanto affascinante, in inverno, a maggior ragione se si pensa che qui, il clima non riserva mai temperature troppo rigide.