Ville a Santa Maria di Leuca: gioielli architettonici a due passi dal mare
Santa Maria di Leuca è una delle località più rinomate ed affascinanti di tutto il Salento. Grazie alla posizione strategica su cui essa sorge, è possibile volgere il proprio sguardo sia sul versante adriatico, con la sua costa a strapiombo che si tuffa direttamente nell'azzurro blu e profondo del mare, sia sul versante ionico dove spiagge incantevoli e tramonti mozzafiato la rendono uno dei luoghi più panoramici del Salento. Oltre ad essere una vera e propria bellezza della natura e luogo di pellegrinaggio religioso preso d'assalto da fedeli da tutto il mondo in ogni periodo dell'anno, Leuca è il luogo in cui sorgono ville e dimore storiche antiche che la rendono un posto ancor più suggestivo e degno di nota.
Settembre in Salento, il mese ideale per godere a pieno delle meraviglie salentine
Mare e natura paradisiaci, borghi antichi tutti da scoprire, attività all'aperto e cibo da favola: questo e tanto altro è il Salento! Sono moltissimi i viaggiatori che scelgono di passare le vacanze nel mese di settembre in Salento, per godere a pieno della bellezza di questa terra che in questo periodo respira un pò di tranquillità dopo la calca estiva di turisti e visitatori che l'hanno affollata durante i mesi centrali di luglio ed agosto. Quale miglior mese allora per passare le proprie vacanze in Salento se non settembre?
Le masserie nel Salento: gioielli architettonici nel cuore della campagna pugliese
Ad un passo dal mare ed immerse negli sterminati uliveti della campagna salentina, le masserie sono assieme alle pajare ed i trulli, tipiche costruzioni architettoniche che da sempre caratterizzano il paesaggio della campagna salentina e pugliese, costituendo un vero e proprio simbolo dell'autenticità e della tradizione che da sempre caratterizzano il Salento. Presente e passato si intrecciano nelle masserie salentine, dove è possibile respirare i profumi e i sapori più autentici di una terra che ancora oggi assume le sembianze di un paradiso immutato.
All’estrema punta del tacco dello stivale, tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli, è possibile ammirare l’incantevole Torre Vado, marina del piccolo comune di Morciano di Leuca, località balneare tra le più rinomate nel Salento, per le sue acque cristalline e le sterminate spiagge che permettono di godere di panorami mozzafiato. Torre Vado nasconde però un tesoro naturale che è possibile scovare solo con un occhio attento e che solo in pochi conoscono: le sorgenti di Torre Vado!
L’alta stagione ed il mese d’agosto non sono un problema per i vacanzieri più coraggiosi, pronti a sfidare code interminabili in autostrada sotto il sole cocente dell’estate, pur di giungere alla meta dei loro sogni: il Salento!
La terra salentina, nel pieno della stagione estiva, diviene un vero e proprio tripudio di colori, sapori, feste e tradizioni. E’ proprio l’estate che incarna l’anima di questa terra, una terra calda come il cuore della gente del luogo, pronta ad accogliere chiunque con calore e gentilezza rendendo il soggiorno in Salento ancora più piacevole. Fare le vacanze in agosto nel Salento, non sarà un problema se amate il divertimento e volete realizzare un vero e proprio tour dei borghi e delle città più belle che in agosto si riempiono di gente proveniente da ogni angolo del mondo curiosa di visitare le bellezze nascoste del Salento!