Vacanze in Salento: cosa vedere e come organizzarsi al meglio
Il Salento, una meravigliosa regione nel sud Italia, è una meta ideale per trascorrere le vacanze estive. Con le sue incantevoli spiagge, la cultura ricca e la deliziosa cucina locale,…
Il Salento, una meravigliosa regione nel sud Italia, è una meta ideale per trascorrere le vacanze estive. Con le sue incantevoli spiagge, la cultura ricca e la deliziosa cucina locale,…
Le spiagge nel Salento sono belle tutte ma alcune, inutile nasconderlo, conservano un fascino attrattivo unico e offrono servizi migliori di altre. Da Santa Maria di Leuca partono le due…
Il 13 maggio è stato inaugurato l'ascensore panoramico del campanile seicentesco di piazza Duomo di Lecce. Il progetto per il quale la cooperativa Artwork lavora da mesi è stato presentato…
Estate è per molti sinonimo di vacanza! Quale miglior argomento da trattare in un periodo così difficile e stremante per tutti soprattutto da un punto di vista psicologico! Mesi di chiusure e lockdown hanno ridotto infatti all’estremo le nostre forze mentali e con l’arrivo dell’estate non vediamo finalmente l’ora di allontanare via tutti i pensieri cattivi e scacciare tutte le energie negative accumulate in questi mesi. Come per ogni bella stagione, anche per quest’estate 2021 il Salento si riconferma una delle mete più gettonate e prese di mira da italiani e stranieri.
Col suo fascino inconfondibile, la penisola salentina, si prepara ad accogliere chiunque sia pronto ad aprirle il cuore, permettendo così ad essa di regalare ai suoi visitatori emozioni uniche ed indimenticabili.
Tutti coloro che almeno una volta nella loro vita sono stati, nella bellissima terra del Salento, sono rimasti certamente colpiti, nel corso della loro esplorazione, oltre che dagli sterminati paesaggi naturali, e dalla brezza marina che accarezza in ogni stagione la penisola salentina, anche dalle imponenti e maestose torri costiere e di avvistamento, che si snodano lungo le coste dell’estremo sud della Puglia, contribuendo ad arricchire non solo il paesaggio salentino, ma il patrimonio artistico,architettonico e storico di questa meravigliosa terra!
Che il Salento sia ricco di località bellissime è ormai noto a tutti. Ma tra queste, quella che spicca di più, per la sua posizione peculiare, è Santa Maria di Leuca, una località che sorge laddove il Mar Ionio si tuffa nel Mar Adriatico.
Il fatto che abbia il mare sia ad est che ad ovest, rappresenta la prima peculiarità: tutto ciò, infatti, ci consente di godere di affascinanti albe e di spettacolari tramonti.
C’è chi pensa che il Salento sia una meta esclusiva per le vacanze estive, grazie alla bellezza del suo mare e delle sue spiagge. Ma in realtà il Salento non è solo mare cristallino e splendide spiagge e sa donare infinite emozioni anche in altre stagioni.
In primavera, per esempio, il Salento offre uno spettacolo bellissimo per i panorami dai colori vivaci, per i profumi che la natura ci regala e per il clima che ci proietta già verso l’estate.
Il Salento e la Puglia sono da sempre associati alla buona cucina e da sempre indicati come meta privilegiata per tutte le buone forchette a caccia di nuovi piatti e ricette da gustare. Accanto alle ricette salentine conosciute ormai in tutto il mondo, come ad esempio quella del pasticciotto, delle pittule o del rustico leccese, troviamo gustosissime ricette di cui non tutti sono a conoscenza e che i più curiosi in fatto di cucina,adoreranno. Ecco che in quello che potremmo definire il taccuino delle ricette “segrete” salentine c’è ne è una molto particolare che è quella dell’allorino, un fresco e profumato digestivo a base di alloro, la cui ricetta si tramanda da secoli di generazione in generazione e continua ancora oggi ad affascinare i palati più raffinati!
Da sempre definita come la “Firenze del Sud”, Lecce è uno dei capoluoghi pugliesi più affascinanti ed intrisi di arte e cultura. Tradizione, modernità ed innovazione si mescolano tra le mura di questa splendida cittadina salentina, che una volta visitata entra dritta nel cuore di chiunque, lasciando un ricordo indelebile. Passeggiare per le stradine del centro storico di Lecce è un’esperienza unica per tutti gli amanti dell’arte e della storia che potranno qui trovare il luogo perfetto per passare una giornata all’insegna della bellezza e della cultura. Ogni monumento, chiesa o palazzo racchiude infatti in sè storie in grado di affascinare i visitatori oltre che la gente del luogo, spesso ignara dei racconti che si celano dietro gli antichi palazzi e opere d’arte della bella Lecce. Tra questi la cattedrale di Lecce, situata in Piazza del Duomo ,esprime a pieno lo stile e l’arte che caratterizzano ogni angolo della città, regalando uno degli scorci più suggestivi della perla salentina, in cui l’arte barocca si svela in tutto il suo fiorire.